Quindi dopo vari contatti e pieno collaborazionismo con le altre Associazioni di protezione animale e ambientale, i lavori congiunti hanno prodotto una bozza di un documento sottoposto all'attenzione del Sindaco Michele STRAGAPEDE, che, dimostrando grande sensibilità per la tutela delle persone, dell'ambiente e della tutela degli animali, dopo un attento iter procedurale, che ha coinvolto anche la Provincia di Bari e la Regione Puglia, ha firmato l'ordinanza contingibile e urgente adottata dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale.
Dall'Associazione nazionale GUARDIE PER L'AMBIENTE esprimono tutto il compiacimento verso un atto equilibrato che, pur rispettoso della legge sulla caccia, ne traccia il limite invalicabile: quello della tutela della salute umana prima di ogni cosa.
Quest'atto è l'ennesima dimostrazione della grande capacità di mediazione e ascolto che alcuni sindaci, senza sterilismi di sorta, dispiegano al fine di poter dare concretamente seguito alla sete di tutela degli interessi primari delle persone.
L'osservanza sulla ordinanza è stata affidata alle GUARDIE PER L'AMBIENTE e a tutte le forze di polizia.