Dallo scorso maggio abbiamo rinnovato anche quest'anno un'iniziativa di sensibilizzazione, che si acutizza nel particolare mese di agosto, sui due temi che più abbiamo a cuore: l'abbandono degli animali e gli incendi boschivi, due fenomeni devastanti che meritano tutta l'energia della nostra attenzione.
Basti che pensare che fino ad oggi vi è stato un sensibile incremento del numero di incendi rispetto a quelli registrati negli anni precedenti. Il numero di incendi riportato in ciascuna giornata risulta, fino ad oggi, quasi sempre superiore rispetto ai valori medi del 2009 – 2010 e 2011. Per ben dieci volte, è stato superato il dato sporadico degli ultimi anni di 100 incendi giornalieri.
Oltre ai numerosisissimi manifesti (DENUNCIARE CHI ABBANDONA UN ANIMALE E' UN ATTO DI COSCIENZA - UN INCENDIO VA DRITTO AL CUORE DELLA NATURA) abbiamo realizzato anche un manuale informativo sulla prevenzione degli incendi boschivi e contro gli abbandoni degli animali. Gli stessi possono essere ritirati gratuitamente presso le nostre sedi territoriali, oppure richiesti via email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) ovvero anche con un semplice SMS di richiesta al n. 346-6742777.
Il nostro impegno non è solo finalizzato a reprimere gli illeciti (come prevede e ci obbliga la legge) ma è orientato a dare una continua informazione e sensibilizzazione. Nulla di radicale ma il controbilanciato modello di sviluppo sociale che da un lato vede una spinta alla crescita culturale e dall'altro un'attività repressiva laddove necessaria.
La campagna ha ricevuto il patrocinio del Comune di Corato.