Tempestivamente è stata contattata la sala operativa della Polizia locale di Roma Capitale che inviava sul luogo una pattuglia che, dopo gli accertamenti di rito e l'identificazione dei due soggetti provvedeva a sequestrare l'autoveicolo adibito al "servizio". In particolare l'accertamento è stato in parte stralciato e trasmesso al competente Comando della Guardia di Finanza per gli ulteriori accertamenti poichè proprio l'autovettura (una Renault Clio) risultava intestata proprio ad un'azienda edile. I rifiuti impropriamente rilasciati sono stati recuperati ed avviati all'idoneo smaltimento mediante una ditta specializzata con costi posti a carico dei due "sporcaccioni" in solido all'impresa edile "off shore".
ROMA - Le Guardie per l'Ambiente di Roma Capitale hanno sorpreso, nel centro urbano, in via Appia, due stranieri che abbandonavano calcinacci (occultati all'interno di sacchi della spazzatura) nei contenitori destinati alla raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Ultimi da Guardieperlambiente.it
- La bruciatura in campo dei residui colturali è una partica disciplinata dalla legge ed è permessa a condizioni particolari.
- Nuovamente operativo il numero verde in difesa del mare e delle coste pugliesi
- La Puglia ha la sua legge che disciplina l'accesso degli animali da affezione sulle spiagge.
- Amianto e pneumatici sull’Alta Murgia, scene di inaccettabile ordinarietà
- Materiale edile, elettrodomestici e rifiuti abbandonati a Postiglione. Blitz delle Guardie per l'Ambiente.