SCARICA IL REGOLAMENTO PER L’ACCESSO ALLA CONTRIBUZIONE PUBBLICA RELATIVA ALLA CAMPAGNA DI STERILIZZAZIONE CANI PADRONALI
ll fenomeno del randagismo per le sue caratteristiche, dimensioni e problematiche di fatto ha raggiunto livelli di grande esplosione demografica. Il randagismo canino è un fenomeno complesso con caratteristiche molto varie, le diverse tipologie di cani vaganti sono infatti estremamente dinamiche, con un flusso costante di soggetti che da padronali non controllati diventano randagi, randagi che diventano inselvatichiti e cani di diverse tipologie che si accoppiano tra loro con "prole al seguito".
IL CINQUE PER MILLE ALL'AMBIENTE E AGLI ANIMALI.
La destinazione del cinque per mille non incide sul reddito: si tratta infatti di una quota delle imposte che comunque devi versare allo Stato.
Il cinque per mille non è, inoltre, alternativo all’otto per mille destinato alle confessioni religiose o allo Stato.
Puoi quindi assegnare sia l’otto per mille che il cinque per mille.
Assegna il tuo cinque per mille all’Associazione nazionale Guardie per l'Ambiente.
Per farlo, devi utilizzare l’apposito modulo delle dichiarazioni dei redditi e devi firmare nella casella “Sostegno del volontariato” e indicare il codice fiscale 92052710727.