La delega di notifica urgente trasmessa alle GUARDIE PER L'AMBIENTE è stata rimessa dal sost. Procuratore della Repubblica dott. Ettore Cardinali, poichè a carico dei tre indagati non ricorrono le condizioni per formulare la richiesta di proscioglimento.
Nell'aprile 2008 fu realizzato all'ingresso della scuola media superiore Istituto Statale d'Arte in Corato (BA) una copiosa serie di abbandoni di rifiuti costituiti principalmente da ingenti quantità di materiale di risulta, tra cui parti di asfalto. Il fresato (conglomerato bituminoso) può essere pericoloso (codice CER 170301) o non pericoloso (codice CER170302), a seconda del contenuto o meno di catrame di carbone.
Avviate le indagini si scopri che il materiale proveniva da lavori stradali fatti in nome e per conto del Comune di Corato (BA).
Le GUARDIE PER L'AMBIENTE trasmisero gli atti all'Autorità giudiziaria e le successive indagini anche dei Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Bari hanno portato oggi a ritenere sufficienti gli elementi di prova per una imputazione.