Le foto unite non mentono sul degrado che la zona ha raggiunto. A tratti i rifiuti così lanciati, sparpagliati e per alcuni finiti (o lasciati) per strada, sembrano dipingersi in un quadro surreale.
Pattume domestico che non ha nulla a che vedere con i rifiuti che le attività che sorgono in quella zona sono in grado di produrre. Quindi ne consegue che la spazzatura in questione è stata prodotta necessariamente da più abitazioni private. Che semplicemente li raccolgono e se ne sbarazzano tenendo fede al livello di civiltà che queste persone hanno. Pattume in sacchetti che presto si spaccano e riversano il putrido contenuto tutto attorno.
Una condizione di sporcizia che purtroppo può chiamare a raccolta anche diversi animali selvatici o cani randagi che per lungo tempo, vista anche la quantità di rifiuti, potranno pasteggiare indisturbati.
L'attività di controllo - commentano le Guardie per l'Ambiente - prosegue incessante ed abbiamo in questi giorni sanzionato pesantemente alcuni di questi soggetti. L'obiettivo è ovviamente quello di frenare un fenomeno che ormai è diventato incontrollabile. Non soltanto di sera, ma anche in pieno giorno. Resta un problema di fondo, e di base, l'autorità comunale deve, e non può non fare la sua parte. Altrimenti è inutile proseguire.
{gallery}/SanNicola{/gallery}