L'istituzione delle Guardie per l'Ambiente è attivo già da un mese, e sia il Sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio che Luca Montanari comandante della polizia locale, sono a conoscenza e condividono la loro azione.
La prima uscita operativa con la partecipazione di oltre 20 volontari, ha portato alla segnalazione di 25 luoghi di abbandono massiccio di rifiuti, con la perlustrazione del territorio a ridosso della Madonna di Pietracquaria ed Antrosano.
Solo di ieri è la denuncia effettuata da una delle Guardie dell'Ambiente, che ha riportato la targa e il tipo di vettura di un uomo che ha abbandonato, in zona XX Settembre, rifiuti di tipo organico e non, e dei calcinacci da risulta.
Gli operatori a difesa dell'ambiente, specificano che la loro unica arma è la fotografia eil gps.
A breve l'Amministrazione Comunale fornirà una sede operativa presso le proprie strutture. I soci delle guardie per l'ambiente sono facilmente identificabili con le loro pettorine verdi.
Il presidente Armando Olivieri sottolinea con soddisfazione che il lavoro è effettuato esclusivamente da volontari, e che sono maggiormente i giovani a sentire la responsabilità di tutelare il proprio territorio. Inoltre dichiara che per l'Abruzzo la sede Regionale è quella costituita ad Avezzano.
Per chi volesse avere maggiori informazioni il sito è: www.guardieperl'ambiente.it
E' attiva la pagina FB con: Guardie per l'Ambiente - Regione Abruzzo.
Per ogni eventuale segnalazione per la regione Abruzzo il numero a disposizione è il 339/4336139.
{gallery}/Avezzano{/gallery}
{youtube}zgLAdGN8rmg&sns{/youtube}