Interventi
Le Guardie per l’ambiente a Regione e Governo: «Modificate il calendario venatorio»
«Il calendario venatorio non aderisce alla normativa comunitaria e, pertanto, va rivisto». E' la posizione dell’associazione nazionale Guardie per l’Ambiente che ha mosso alla Regione Puglia e al Governo alcuni rilievi esclusivamente tecnici sull’approvato calendario venatorio 2015/2016, il documento programmatico per il prelievo venatorio a cui i cacciatori dovranno attenersi strettamente.
Livraga, salvati due cani abbandonati senza acqua e cibo
LIVRAGA (LO) – Le Guardie Ecozoofile dell’Associazione nazionale Guardie per l’Ambiente a seguito di una serie di segnalazioni hanno proceduto al sequestro giudiziario di due cani chiusi in un recinto di una casa i cui proprietari si sono allontanato da alcuni mesi.
Roma Capitale: Le Guardie per l'Ambiente bloccano l'azione di due "zozzoni"
ROMA - Le Guardie per l'Ambiente di Roma Capitale hanno sorpreso, nel centro urbano, in via Appia, due stranieri che abbandonavano calcinacci (occultati all'interno di sacchi della spazzatura) nei contenitori destinati alla raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Numero Verde nazionale: oltre 2000 chiamate in pochi giorni
In pochi giorni le chiamate al numero verde 800/12.96.08 per segnalare emergenze ambientali o sugli animali sono state oltre duemila. A tutte le ore sono arrivate indicazioni di animali abbandonati, persi e da ricercare, discariche di rifiuti e liquidi sospetti.
Rifiuti e amianto nel parco nazionale
CORATO - La protesta, a cura dell'associazione nazionale Guardie per l'ambiente, gira su facebook e su youtube contro l'abbandono dei rifiuti e, addirittura, il ritrovamento di amianto fra i rifiuti abbandonati. Le guardie per l'ambiente fanno il loro lavoro ma l'inciviltà ha quasi sempre la meglio sugli sforzi per salvare il territorio.
Gattino incastrato nel vano motore: salvato dalle Guardie per l'Ambiente
Il piccolo felino era all’interno di una Lancia Y parcheggiata in Via Birago a Lecce, all’ingresso del Tribunale dei Minori.
È stato salvato dopo alcune ore di sofferenza, il piccolo gattino di pochi mesi rimasto incastrato i nel vano motore di una Lancia Y parcheggiata in Via Birago, all’ingresso del Tribunale di Minori, a Lecce.