Interventi
Discariche “a cielo aperto”. Fenomeno in crescita
Terlizzi (BA) - L’ultimo ritrovamento nell’agro lungo la strada Portoni. La collaborazione tra le Guardie per l'Ambiente e la Polizia municipale. Cresce il fenomeno dei rifiuti abbandonati nell’agro, lungo le strade poderali e finanche all’interno delle campagne terlizzesi. Soprattutto materiale di risulta edile, amianto, gomme e altro materiale spesso pericoloso per le falde acquifere e coltivazioni vicine.
Sorpreso cacciatore in zona di ripopolamento e cattura
Caselle Landi (LO) - Sabato scorso una pattuglia delle Guardie Ecozoofile delle Guardie per l'Ambiente del Nucleo provinciale di Lodi ha sorpreso un cacciatore con l'arma carica all'interno della zona di ripopolamento e cattura prospiciente la S.P. 116.
Tasso intrappolato salvato da pompieri e Guardie per l'Ambiente
MALEO - Vigili del fuoco e Guardie per l’Ambiente mobilitati per salvare un tasso che era scivolato sul fondo del bacino della ex discarica, nella zona della Cascina Sessa. L’animale era impossibilitato a risalire in superficie: si trovava a 3 metri di profondità, senza via di scampo a causa delle pareti in cemento e senza alcun appiglio.
Ancora rifiuti abbandonati, gli ultimi su via San Cristoforo
Ancora rifiuti abbandonati. Tanti. Siamo appena fuori le “mura” di Corato (BA). Buste, bottiglie di plastica, carte, frigoriferi, calotte di lampioni e l’immancabile amianto in lastre. Tutto abbandonato comodamente lungo la strada esterna San Cristoforo che si collega alla sp 234 e alla sp 238.
Guardie per l'Ambiente: scoperta un'altra mega discarica
Una discarica piena zeppa di pneumatici è stata trovata in via Ada Negri ad Avezzano (AQ) dalle guardie ecozoofile dell’associazione “Guardie per l’Ambiente”. Nel terreno si vedono circa 250 gomme, soprattutto di mezzi pesanti. L’associazionesi è impegnata in una sollecita opera di bonifica da parte del Comune.
La spuntano gli animalisti: Rozzano dice stop al circo
Rozzano (MI) - Dopo due giorni di proteste degli animalisti delle associazioni Gaia Animali e ambiente, Azione Animalista, Apida Rozzano e Ape Natura contro il circo di Barcellona per l’utilizzo di animali, è stata sospesa la programmazione degli spettacoli. Tornano alla ribalta le proteste degli animalisti contro gli spettacolo circensi nei quali vengono adoperati animali e nel mirino finisce nuovamente il circo di Barcellona, che già lo scorso anno era statto oggetto di contestazioni prima ad Assago e poi proprio a Rozzano dove non venne concesso l’ attendamento.